Treeps è uno studio condotto da SUPSI, con il supporto del Lugano Living Lab, per comprendere le abitudini di svago e vacanza della popolazione che vive, lavora o studia in Ticino, in particolare intorno a Lugano.
La ricerca è condotta all’interno del più ampio progetto SWEET Lantern, finanziato dall’Ufficio federale dell’energia, per supportare la transizione verso una società a bassa emissione di carbonio.
Lo studio Treeps si articola in due parti: Parte A e Parte B. Tutti i partecipanti a Treeps saranno invitati a partecipare alle attività della Parte A. Solo qualche partecipante, selezionato a caso, parteciperà invece alla parte B.
Parte A
Nella parte A i partecipanti saranno invitati a rispondere a cinque brevi questionari online (della durata di circa 10 minuti l’uno). I questionari si svolgeranno ogni 3 mesi, nei seguenti periodi:
– subito dopo la registrazione alle attività del progetto;
– fine giugno/inizio luglio 2025;
– fine settembre/inizio ottobre 2025;
– fine dicembre 2025/inizio gennaio 2026;
– fine marzo 2026/inizio aprile 2026.
Parte B
Alcuni dei partecipanti a Treeps, scelti a caso dai ricercatori SUPSI, saranno invitati via email a scaricare un’app per smartphone e ad installarla sul proprio telefono. Quindi, saranno invitati a interagire liberamente con l’appl, come e quando vorranno.
Gli inviti per scaricare l’app saranno spediti tra la fine di marzo 2025 e l’inizio di aprile 2025. Sarà possibile interagire con l’app fino alla fine di giugno 2025.
Risultati
I risultati del progetto saranno disponibili nell’estate 2026. Torna a visitare queste pagine web per scoprire i risultati della ricerca Treeps!